Torna indietro Home / Produttori / Feudo San Giacomo Olio e fichi secchi Feudo San Giacomo Una lunga storia di tradizione, esperienza e amore per la propria terra quella di Feudo di San Giacomo di S. Michele Salentino, che ha inizio nel 1940 con l’avvio della produzione olearia della famiglia Barletta. Da allora nel podere di Feudo San Giacomo, grazie al lavoro e alla passione di diverse generazioni della Famiglia Barletta, la produzione d’olio extravergine d’oliva è cresciuta e si è evoluta di pari passo alla produzione di fichi secchi, colture che occupano diversi ettrai del terreno del podere. L’olio extra vergine d’oliva e i fichi mandorlati rappresentano l’essenza dell’azienda agricola che vive in simbiosi con il territorio e ha raccolto l’eredità della tradizione contadina pugliese. L’essiccazione dei fichi, tipica di tutto il sud Italia e tradizione delle famiglie contadine, si arricchisce proprio nel territorio di San Michele Salentino con l’aggiunta della mandorla tostata che contrasta la dolcezza del fico. Il gusto unico e la qualità autentica dei prodotti Feudo San Giacomo nascono dalle materie prime locali e dall'attenzione al processo produttivo eseguito nel rispetto della tradizione. OLIO EXTRAVERGINE E FICHI MANDORLATI PUGLIESI Terreni e ingredienti sono coltivati e lavorati proprio all’interno del Feudo di San Giacomo, garantendo la qualità e la tipicità del prodotto. PRODOTTI ARTIGIANALI La bontà è nelle mani di chi crea. I prodotti di Feudo di San Giacomo sono interamente artigianali. Dalla raccolta alla produzione, lavorano a mano i prodotti della terra nel rispetto di gusto e tradizione.