×

Ricerca avanzata

Cerca per categoria

Cerca per parola chiave

Totale €
Concludi ordine

  Punti Fidelity

Hai accumulato punti compresa la merce in carrello .

Ti mancano punti per raggiungere il prossimo step .

 Ti mancano punti per raggiungere il tuo obiettivo : Nome regalo .

Hai diritto a questo regalo : Nome regalo

Export Puglia
  • IT
    • IT
    • EN
    • FR
    • DE
    • ES
  • ExportPuglia
    • Export Puglia
  • Catalogo
  • Produttori
  • Contatti
Torna indietro
Home / Info / Condizioni generali di vendita

Condizioni generali di vendita

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA B2B exportpuglia.it

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA APPLICATE DA
ALMI FOOD SRL Zona artigianale Via Romatizza - Lotto 19 CAP 72022 Latiano (BR) Italy P.IVA / C.F.: 01791750746

 

Parte 1: Parte Generale
1.    Disposizioni generali

Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito anche solo Almi Food) si applicano a tutti i contratti aventi ad oggetto i prodotti descritti all’art. 3 e venduti da ALMI FOOD SRL Zona artigianale Via Romatizza - Lotto 19 CAP 72022 Latiano (BR) Italy P.IVA / C.F.: 01791750746 in Italia e all’estero ai clienti appartenenti ai seguenti canali: Ho.re.Ca diretta, Ho.re.Ca distribuzione, B&B, Case vacanze, rivendite di prodotti alimentari enon  e, in ogni caso, a tutte le vendite ai clienti che vengono effettuate al di fuori dei canali online prettamente dedicati ai consumatori finali. Le presenti condizioni non si applicano ai rapporti di franchising ed ai distributori esteri, per cui è prevista una specifica regolamentazione.
Le presenti condizioni prevalgono su ogni eventuale precedente accordo intervenuto in forma scritta o verbale tra le Parti e possono essere derogate soltanto da successive e specifiche pattuizioni scritte.
Qualsiasi ordine di acquisto indirizzato ad  ALMI FOOD implica l’accettazione, senza riserva, delle presenti condizioni generali, salvo il caso di espressa deroga concessa da  ALMI FOOD , che dovrà necessariamente essere rilasciata in forma scritta.
Ove le Parti abbiano sottoscritto anche un accordo (“Convenzione”) per forniture a carattere periodico, le presenti condizioni generali integrano e si applicano anche ai predetti documenti, salvo non siano derogate. In caso di conflitto, le Convenzioni specificatamente pattuite prevarranno sulle presenti condizioni generali.
A sua discrezione ed in casi eccezionali  ALMI FOOD ha facoltà di non avvalersi delle presenti condizioni, senza che ciò integri o possa essere interpretato come una rinuncia al diritto di avvalersene successivamente.
Si rinvia alla privacy policy disponibile nell’apposita sezione del sito www.EXPORTPUGLIA.IT per qualsiasi altra informazione legale in tema di privacy.

2.    Anagrafica Cliente
Il Cliente che intende effettuare ordini di acquisto si impegna, preliminarmente, a fornire tutte le informazioni necessarie affinché  ALMI FOOD possa compilare la relativa scheda anagrafica.



3.    Caratteristiche del Prodotto
Le presenti condizioni di vendita hanno ad oggetto specialità enogastronomiche a marchio di proprietà di  ALMI FOOD o a marchio di terzi ma distribuiti da  ALMI FOOD con marchi di proprietà  ALMI FOOD (“Marchio”) o distribuiti da Almi Food nonché i prodotti ad uso professionale offerti da  ALMI FOOD quali, a titolo di esempio: attrezzature, macchinari, tazze, abbigliamento, prodotti per il servizio take-away, ecc…. o altri prodotti destinati alla rivendita.
I prodotti presentati nelle brochure e nei cataloghi di  ALMI FOOD hanno carattere esclusivamente promozionale e illustrativo e sono solo indicativi.

4.    Ordini
4.1. Quantitativi minimi.

Non sono previsti quantitativi minimi d’ordine e prevediamo necessariamente l’addebito al Cliente delle spese di spedizione, che possono variare in base a luogo di destinazione, volume e peso.
4.2 Modalità di invio degli ordini e perfezionamento del contratto
Gli ordini vengono inviati dal Cliente ad  ALMI FOOD tramite piattaforma ecommerce b2b exportpuglia.it. Gli ordini non necessitano di una formale accettazione da parte di  ALMI FOOD , ma saranno considerati da quest’ultima accettati, anche mediante inizio di esecuzione ai sensi e per gli effetti dell’art. 1327 cod.civ.. In particolare, l’ordine si intenderà accettato qualora il Cliente non riceva, entro il termine di 10 (dieci) giorni, eventuali diverse indicazioni da parte di  ALMI FOOD .

5.    Modifiche e annullamento ordine.
Eventuali richieste di modifica e/o annullamento dell’ordine di acquisto saranno prese in considerazione se comunicate a  ALMI FOOD per iscritto tramite mail, all’indirizzo info@almifood.it, entro le 72 ore successive all’invio dell’ordine effettuato con le modalità di cui al precedente art. 4.
ALMI FOOD si riserva la facoltà di non dare corso all’ordine nel caso in cui il Cliente sia inadempiente rispetto ad ordini precedentemente eseguiti da  ALMI FOOD .

6.    Consegne
ALMI FOOD si occupa della spedizione al magazzino del Cliente, tramite corriere a sua scelta. La consegna si considera avvenuta con la messa a disposizione della merce ordinata presso il magazzino del Cliente.
Il rischio di perimento e danneggiamento dei Prodotti è a carico del Cliente dal momento della consegna. Le spese di spedizione possono variare in base a luogo di destinazione, volume e peso.


7.    Tempi di consegna
 ALMI FOOD si impegna a consegnare al Cliente i Prodotti entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento dell’ordine, salvo casi di forza maggiore o di diversa pattuizione espressamente intervenuta tra le parti in deroga alle presenti condizioni.
Il termine di consegna può variare in presenza di circostanze impreviste. Il suo superamento non dà luogo all’annullamento dell’ordine né al pagamento di penali e/o risarcimento danni e/o interessi.
In ogni caso, le consegne potranno essere sospese nei casi previsti dagli articoli 16 (mancato o tardivo pagamento) e 17 (forza maggiore).

8.    Ingiustificato rifiuto della merce
In caso di ingiustificato rifiuto della merce, ALMI FOOD si riserva il diritto di addebitare al Cliente le spese di consegna.
Tale clausola si applica anche agli ordini effettuati prima dell’entrata in vigore delle presenti condizioni di vendita, anche se effettuati con modalità diverse da quelle qui indicate.
ALMI FOOD si riserva il diritto di effettuare consegne parziali, in caso di carenza dei prodotti scelti dal Cliente in magazzino. Il Cliente rinuncia a chiedere il risarcimento di danni, direttamente o indirettamente, connesso all’adempimento parziale di ALMI FOOD.

9.    Prezzo e termini di pagamento
Il prezzo della merce è quello del listino ufficiale di  ALMI FOOD in vigore il giorno in cui viene effettuato l’ordine da parte del Cliente – anche tramite gli agenti di  ALMI FOOD - con le modalità previste dall’art. 4. Qualora ai singoli ordini vengano applicati prezzi differenti rispetto a quelli di listino, i prezzi concordati prevarranno, essendo gli unici applicabili in deroga a qualsivoglia diversa pattuizione. Eventuali scontistiche o promozioni in corso, saranno applicate direttamente all’ordine del Cliente, in fase di esecuzione dello stesso, una volta verificata la sussistenza dei requisiti che permettono di accedere alla scontistica e/o promozione.
ALMI FOOD si riserva il diritto di modificare il proprio listino prezzo, informando tempestivamente il Cliente tramite pubblicazione sul sito web www.exportpuglia.it In nessun caso il Cliente può sospendere o ritardare il pagamento, compreso il caso in cui il Cliente sollevi un reclamo in merito ai prodotti o ai prezzi.

10.    Termini e Condizioni di pagamento
Il Cliente è tenuto a corrispondere l’importo relativo a ciascun ordine entro il termine di pagamento indicato in fattura.
ALMI FOOD si riserva il diritto di subordinare la consegna dei propri prodotti al pagamento di un acconto o al pagamento anticipato della fattura.

Le fatture emesse da  ALMI FOOD possono essere pagate con carta di credito, pos virtuale, contrassegno alla consegna, bonifico bancario o addebito diretto, salvo diversi accordi.  ALMI FOOD declina ogni responsabilità in caso di perdita o furto dei pagamenti inviati via posta.
ALMI FOOD ha facoltà di operare la compensazione dei crediti nei confronti del Cliente con eventuali debiti nei confronti del medesimo.

11.    Conformità e reclami
Una volta ricevuta la merce oggetto dell’ordine, il Cliente ha l’onere di verificare l’integrità e la conformità del Prodotto rispetto all’ordine effettuato. Il Cliente dovrà dare atto di ogni contestazione relativa alla non conformità del Prodotto sulla bolla di consegna e, successivamente, dovrà comunicarla per iscritto a  ALMI FOOD entro 5 giorni lavorativi decorrenti a partire dalla data di ricevimento o dal momento in cui sono stati scoperti i vizi occulti al momento del disimballaggio.

12.    Restituzioni
Il Prodotto non conforme (ad esempio: codice prodotto o quantitativo non corrispondente a quanto ordinato, pack non conformi, barattoli danneggiati, grafica sbavata negli accessori) può essere restituito a  ALMI FOOD, nella confezione con cui è stato consegnato, salvo che  ALMI FOOD non dia indicazioni riguardo allo smaltimento dello stesso da parte del Cliente.
I Prodotti devono essere messi a disposizione nei termini indicati da  ALMI FOOD , che si occuperà di incaricare vettore per il ritiro della merce.
Resta esclusa, in ogni caso, la possibilità di richiedere la risoluzione del contratto e/o risarcimento danno da parte del Cliente nelle ipotesi di non conformità del Prodotto.

13.    Garanzia e assistenza post vendita
13.1 Garanzia prodotti di genere alimentare

 ALMI FOOD garantisce la qualità dei prodotti commercializzati contro qualsiasi difetto di materiale e fabbricazione sino alla data di scadenza riportata sul prodotto stesso, a condizione che la loro manipolazione ed utilizzo siano conformi alle istruzioni, etichette e/o altra documentazione trasmessa da  ALMI FOOD. Resta inteso che i prodotti alimentari, una volta aperti devono necessariamente essere consumati entro la data riportata sull’etichetta.
13.2 Conseguenze della Garanzia
ALMI FOOD si riserva comunque la facoltà di esaminare i prodotti effettivamente viziati e/o difettosi e/o non conformi, al fine di valutare l’effettiva sussistenza dei vizi, difetti e/o non conformità denunciati dal Cliente. Contestualmente alla denuncia il Cliente dovrà pertanto fornire ogni informazione e documento utile alla predetta valutazione, come richiesto da  ALMI FOOD (es. informazioni sulla modalità di conservazione). I prodotti dovranno in ogni caso essere posti a disposizione di  ALMI FOOD o di terzi da essa incaricati per opportuna verifica.
Salvo quanto previsto dal precedente paragrafo 13.2, nell’ipotesi di difetto di conformità  ALMI FOOD garantisce la sostituzione dei prodotti accertati viziati e/o difettosi e/o non conformi o, nel caso in cui la sostituzione non sia possibile, nella restituzione dei medesimi con emissione di nota di accredito o sconto nel successivo ordine.



14.    Responsabilità
 ALMI FOOD declina ogni responsabilità in caso di danno che si verifichi direttamente o indirettamente sui prodotti  ALMI FOOD o commercializzato da  ALMI FOOD per conto terzi o su qualsiasi altro materiale del Cliente, non legato ad un difetto di fabbricazione.

15.    Recall dei prodotti
Nel caso in cui i prodotti del presente contratto siano sottoposti ad una procedura di “recall”, secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia,  ALMI FOOD si impegna a:
a.    Rendere tempestivamente nota tale circostanza al Cliente attraverso la consegna della copia del rapporto finale, o altro documento previsto, trasmesso al Ministero della Salute con le risultanze dell’indagine e le eventuali azioni correttive intraprese.
b.    Gestire la comunicazione diretta alla clientela finale, indicando il testo della comunicazione che dovrà essere esposto.
c.    Comunicare le modalità operative per il ritiro e/o lo smaltimento dei prodotti oggetto della procedura di recall.
Il Cliente si impegna a rispettare le modalità operative che saranno indicate da  ALMI FOOD e, in ogni caso, di concordare con quest’ultima ogni operazione connessa alla procedura di recall anche se qui non espressamente richiamata, fermo restando che il rispetto di tale previsione contrattuale non lo esime dagli obblighi di legge previsti in capo all’acquirente a tutela della salute pubblica.

16.    Mancato o tardivo pagamento
In caso di mancato pagamento, anche solo parziale, degli importi indicati in fattura,  ALMI FOOD si riserva il diritto di:
-    Richiedere il pagamento immediato di qualsiasi importo residuo;
-    applicare interessi moratori nella misura prevista dal d.lgs. 231/2002;
-     sospendere l’invio o rifiutare nuovi ordini da parte del Cliente.
In caso di mora del Cliente,  ALMI FOOD può, senza necessità di alcuna formalità, compresa la messa in mora, riprendere possesso di tutti o parte dei Prodotti oggetto di riservato dominio ovunque essi si trovino, con riserva di ogni ulteriore opportuno rimedio per il pregiudizio subito.

17.    Forza maggiore
Sono assimilati a casi di forza maggiore, che esonerano  ALMI FOOD dall’obbligo di consegnare il Prodotto entro i termini di cui alle presenti condizioni generali (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: epidemie, pandemia, incendi, inondazioni, guerre, interruzioni di produzione anche in ottemperanza a provvedimenti legislativi ed amministrativi, carenza di scorte in magazzino), gli scioperi dell’intero o di parte del personale di  ALMI FOOD o dei vettori a cui è assegnato l’incarico di consegna dei Prodotti.
 ALMI FOOD si impegna a comunicare per iscritto al Cliente entro 8 giorni dal verificarsi dell’evento di forza maggiore che il contratto si ritiene sospeso e che tale sospensione non dà diritto ad alcun indennizzo.
Entro 8 giorni dalla data di cessazione dell’evento,  ALMI FOOD darà comunicazione in forma scritta che il contratto riprenderà a produrre tutti i suoi effetti.
Se la durata dell’evento supera i 30 giorni, il contratto può essere risolto da entrambe le parti, tramite comunicazione inviata per iscritto all’altra, senza che nessuna delle due parti possa chiedere il risarcimento dei danni. La risoluzione avrà effetto dal momento della ricezione della comunicazione scritta di risoluzione del contratto. In caso di mancato recapito farà fede la data di compiuta giacenza.

18.    Proprietà del marchio
 ALMI FOOD è proprietaria dei marchi e dei loghi Sloorp e Export Puglia (“Marchio”, “Logo”) e si riserva la facoltà di concedere in via eventuale al Cliente una licenza non esclusiva relativa al Marchio e ai Loghi per l’uso dei medesimi all'interno dei propri esercizi commerciali siti nel territorio nazionale. In ogni caso, qualsiasi uso del Marchio e/o del Logo e/o dell'immagine di  ALMI FOOD da parte del Cliente, dovranno essere approvati in anticipo ogni volta per iscritto da  ALMI FOOD.
Il Cliente riconosce che tutti i diritti connessi al Marchio e/o al Logo, compresi i diritti derivanti da qualsiasi precedente utilizzo del Marchio e/o del Logo da parte di  ALMI FOOD, sono e saranno di esclusiva proprietà di  ALMI FOOD .
Il Cliente si impegna a non depositare o richiedere la registrazione, direttamente o indirettamente, di qualsiasi marchio, parola, insegna, nome a dominio e/o qualsiasi altra cosa che possa essere uguale o simile al Marchio e/o al Logo e/o che possa creare confusione nel mercato. Il Cliente accetta specificamente di non utilizzare il Marchio e/o il Logo o qualsiasi immagine o testo di proprietà di  ALMI FOOD sul proprio sito web.
In ogni caso il Cliente si impegna a non utilizzare il Marchio e/o il Logo (anche eventualmente) in associazione con altri marchi, insegne, parole, figure, dispositivi o qualsiasi altra cosa in modo da non ingenerare confusione, costituendo una nuova o diversa fonte di origine dei Prodotti o pregiudicare in qualsiasi altro modo l'identità unica ed esclusiva dei Prodotti di  ALMI FOOD.

18.1 Espositore Sloorp

ALMI FOOD potrà fornire al cliente b2b di exportpuglia.it un espositore che possa contenere e valorizzare al cliente finale tutti i prodotti acquistati sull’ecommerce b2b exportpuglia.it.

In ogni caso il cliente si impegna a non utilizzare l’espositore arrecante i segni distintivi Sloorp/Export Puglia per esporre prodotti acquistati da altri fornitori.

19.   Controlli e verifiche da parte di ALMI FOOD
ALMI FOOD si riserva il diritto di controllare in qualsiasi momento, durante le normali ore lavorative, l’adempimento delle obbligazioni di cui alle presenti condizioni di vendita presso l’esercizio commerciale del compratore, senza che quest’ultimo possa opporsi. Il Compratore si impegna a fornire a ALMI FOOD tutta l’assistenza necessaria per l’esecuzione dei predetti controlli.
Solo  ALMI FOOD o soggetti terzi autorizzati dalla medesima può effettuare l’attività di controllo e verifica presso il Cliente.

20.    Confidenzialità e riservatezza
Il Cliente si impegna per sé, per il proprio personale e per i propri collaboratori, a mantenere il più stretto riserbo e a trattare come strettamente riservate tutte le informazioni confidenziali e riservate di cui dovesse venire a conoscenza in relazione ad ALMI FOOD. Per informazioni confidenziali si intendono quelle informazioni tecniche, tecnologiche e commerciali, dati, anche statistici, soggetti ad estremo riserbo e/o vincolo di privativa industriale, nonché di qualsiasi altra notizia, confidenza, fatto, progetto, informazione nel più ampio significato del termine, appresi su e/o da  ALMI FOOD , che non vengono divulgate da  ALMI FOOD ai terzi con comunicazioni ufficiali che non sono, o che non sono divenute, di dominio pubblico.

21.    Foro competente
Per qualsiasi controversia relativa all’esecuzione e/o interpretazione del Contratto e delle presenti Condizioni che ne costituiscono parte integrante, sarà competente in via esclusiva il foro di Brindisi.

23. Pubblicazione ed efficacia
Le presenti condizioni sono pubblicate e rese consultabili sul sito exportpuglia.it (di seguito “Sito”), ovvero rese comunque conoscibili e disponibili al Cliente mediante comunicazione, anche elettronica.

Parte 2: Consegne Periodiche
24.    Deroghe

Salvo accordi specifici contenuti nelle convenzioni commerciali, le seguenti condizioni generali si applicano anche ai contratti/convenzioni di fornitura periodica. In caso di contrasto le deroghe pattuite nelle Convenzioni prevarranno sulle presenti condizioni generali.

25.    Recesso
Ad integrazione dell’articolo 5 (modifiche e annullamento), le Parti potranno recedere dal contratto di fornitura, inviando comunicazione scritta con almeno 10 giorni lavorativi di preavviso. Le richieste di recesso che perverranno oltre il termine di 10 giorni rispetto alla data in cui è prevista la spedizione della merce avranno efficacia dalla successiva spedizione.

26.    Risoluzione
In caso di mancato pagamento degli importi indicati in fattura, anche solo parziale,  ALMI FOOD potrà sospendere la fornitura dei Prodotti oggetto del contratto.  ALMI FOOD si riserva altresì il diritto di risolvere il contratto di fornitura stipulato con il Cliente.

27.    Modifiche unilaterali
 ALMI FOOD si riserva il diritto di apportare integrazioni e/o modifiche alle presenti condizioni contrattuali di vendita, che si intenderanno efficaci dal momento della comunicazione al Cliente, nelle modalità previste dall’art. 23.
In caso di rapporto di fornitura periodico regolato dalle presenti condizioni generali, qualora il Cliente non intenda accettare tali modifiche, potrà recedere con le modalità previste all’articolo 25.

Export Puglia

è un progetto di Almi Food S.r.l.
Zona artigianale Via Romatizza - Lotto 19
72022 Latiano (BR) Italy
P.IVA / C.F.: 01791750746

About

  • Export Puglia

  • Produttori
  • Info & Media
  • Eventi
  • Contatti

Info

  • Privacy policy
  • Condizioni generali di vendita
  • Cookie policy
  • Codice promozionale

Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione anche parziale è vietata .

Cookies Settings
×

Nuova sede